Cus Milano & PwC
La stagione sportiva 2020 è stata “travolta”, come molte altre attività, non solo sportive, dall’emergenza Covid 19.
Con l’inizio di marzo 2020 i nostri Campionati Milanesi Universitari che erano in corso, i tornei universitari avviati o progettati, le attività agonistiche delle nostre sezioni federali, i nostri corsi, i nostri impianti…. in poche parole “il tutto” si è fermato.
Non avevamo fatto in tempo a festeggiare i clamorosi risultati della nostra atletica targata PwC nelle attività indoor con la conquista di 4 titoli italiani e con la squadra femminile seniores classificata al secondo posto nella graduatoria nazionale dietro le ragazze dell’Esercito, che abbiamo dovuto affrontare la gestione dell’emergenza.
Dallo sconcerto iniziale siamo progressivamente passati, con serietà e consapevolezza, ad un approccio pragmatico rispetto ai problemi che l’emergenza ci dettava giorno dopo giorno.
Un’emergenza, inutile negarlo, anche economica e che ci ha visto, per la prima volta nella nostra lunga storia, dover richiedere la cassa integrazione per i nostri collaboratori e sacrifici a tutti.
Ma sono i momenti difficili che alle volta fanno sì che possa emergere il meglio di tutti noi sia a livello individuale che come squadra.
Ed ecco allora la creatività dei nostri giovani cussini con creazione in “tempo record” di video tutorial per svolgere comunque attività sportive, invenzione di tornei a distanza con dimostrazione di destrezza fisica e intellettuale, predisposizione di protocolli sanitari da attivarsi progressivamente in relazione ai DPCM che venivano analizzati ed interpretati nottetempo, la sensibilità per avviare una raccolta fondi che è stata indirizzata alla struttura sanitaria dell’Ospedale Sacco e la pronta nostra reazione per agevolare la trasformazione dell’impianto sportivo San Raffaele in un reparto di emergenza sanitaria Covid.
Possiamo ben dire di aver vissuto mesi intensi con numerose riunioni tenute rigorosamente in teleconferenza e con la voglia e capacità di progettare la ripartenza.
E ripartenza c’è stata. I nostri impianti sono stati tra i primi ad essere pronti alla riapertura con l’attuazione di adeguati protocolli. Abbiamo avuto l’onore di essere i primi ad organizzare in Lombardia al PwC Campus (C.S. XXV Aprile) una gara federale di atletica che ha visto i nostri migliori atleti gareggiare con ottime prestazioni, dal mese di giugno abbiamo attivato i Camp Estivi con una partecipazione numerosa e con tante attestazioni di stima da parte delle famiglie.
Possiamo ben dire che anche il consuntivo di questa difficile annata è stato comunque positivo. La organizzazione Cus Milano con l’importante sostegno di PwC si è dimostrata resiliente ed efficiente. Il binomio ultra decennale PwC&Cus dimostra che il tema sport è da noi ben presidiato e che abbiamo capacità non solo di gestione ma anche di progettazione e di visione verso il futuro.
Alessandro Castelli
Presidente Cus Milano
La stagione sportiva 2020 è stata “travolta”, come molte altre attività, non solo sportive, dall’emergenza Covid 19.
Con l’inizio di marzo 2020 i nostri Campionati Milanesi Universitari che erano in corso, i tornei universitari avviati o progettati, le attività agonistiche delle nostre sezioni federali, i nostri corsi, i nostri impianti…. in poche parole “il tutto” si è fermato.
Non avevamo fatto in tempo a festeggiare i clamorosi risultati della nostra atletica targata PwC nelle attività indoor con la conquista di 4 titoli italiani e con la squadra femminile seniores classificata al secondo posto nella graduatoria nazionale dietro le ragazze dell’Esercito, che abbiamo dovuto affrontare la gestione dell’emergenza.
Dallo sconcerto iniziale siamo progressivamente passati, con serietà e consapevolezza, ad un approccio pragmatico rispetto ai problemi che l’emergenza ci dettava giorno dopo giorno.
Un’emergenza, inutile negarlo, anche economica e che ci ha visto, per la prima volta nella nostra lunga storia, dover richiedere la cassa integrazione per i nostri collaboratori e sacrifici a tutti.
Ma sono i momenti difficili che alle volta fanno sì che possa emergere il meglio di tutti noi sia a livello individuale che come squadra.
Ed ecco allora la creatività dei nostri giovani cussini con creazione in “tempo record” di video tutorial per svolgere comunque attività sportive, invenzione di tornei a distanza con dimostrazione di destrezza fisica e intellettuale, predisposizione di protocolli sanitari da attivarsi progressivamente in relazione ai DPCM che venivano analizzati ed interpretati nottetempo, la sensibilità per avviare una raccolta fondi che è stata indirizzata alla struttura sanitaria dell’Ospedale Sacco e la pronta nostra reazione per agevolare la trasformazione dell’impianto sportivo San Raffaele in un reparto di emergenza sanitaria Covid.
Possiamo ben dire di aver vissuto mesi intensi con numerose riunioni tenute rigorosamente in teleconferenza e con la voglia e capacità di progettare la ripartenza.
E ripartenza c’è stata. I nostri impianti sono stati tra i primi ad essere pronti alla riapertura con l’attuazione di adeguati protocolli. Abbiamo avuto l’onore di essere i primi ad organizzare in Lombardia al PwC Campus (C.S. XXV Aprile) una gara federale di atletica che ha visto i nostri migliori atleti gareggiare con ottime prestazioni, dal mese di giugno abbiamo attivato i Camp Estivi con una partecipazione numerosa e con tante attestazioni di stima da parte delle famiglie.
Possiamo ben dire che anche il consuntivo di questa difficile annata è stato comunque positivo. La organizzazione Cus Milano con l’importante sostegno di PwC si è dimostrata resiliente ed efficiente. Il binomio ultra decennale PwC&Cus dimostra che il tema sport è da noi ben presidiato e che abbiamo capacità non solo di gestione ma anche di progettazione e di visione verso il futuro.
Alessandro Castelli
Presidente Cus Milano
14/09/2020
Per lasciare un commento devi essere un utente registrato
commenti []
D | L | M | M | G | V | S |
01 | 02 | 03 | 04 | |||
05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | |