Sono Alberto Volpe, 45 anni, spostato con 2 figli, runner amatoriale da qualche anno, oggi “Happy Runner”. Non sono un politico e ad oggi non mi sono mai occupato attivamente di politica. Come professione, dopo svariati anni nel marketing di diverse aziende alimentari, oggi mi occupo di promozione all'estero del Made in Italy alimentare. Ho però deciso di candidarmi per le prossime elezioni del Consiglio Comunale di Milano con la lista civica "Progetto Milano Migliore", promossa da Edoardo Croci (www.milanomigliore.it), perché vorrei contribuire a migliorare la qualità della vita della nostra città, come cittadino ma anche come sportivo.
“Progetto Milano Migliore” è una vera lista civica, che racchiude le candidature di persone che vengono dalla società civile e dalle professioni, e non dalla politica. Sostiene la candidatura a sindaco del candidato Moratti, ed ha un programma molto chiaro e specifico, riassunto nel seguente decalogo:
1. Più spazio a pedoni e ciclisti, meno alle auto
2. Più trasporto pubblico
3. Più verde, più alberi
4. Più energia pulita
5. Più pulizia e decoro urbano
6. Più cura e manutenzione della città
7. Più sicurezza e controllo del territorio
8. Più trasparenza amministrativa e partecipazione dei cittadini
9. Più persone oneste e competenti nei ruoli pubblici
10. Più efficienza e buon governo
Edoardo Croci ha sostenuto questi principi nella sua esperienza come Assessore alla Mobilità ed Ambiente del Comune di Milano, avendo personalmente contribuito all'inizio dei lavori per le nuove linee metropolitane di Milano, sviluppato programmi di mobilità sostenibile, contribuito alla diffusione del teleriscaldamento.
Personalmente credo che la qualità ambientale della nostra città sia uno dei parametri più importanti della qualità della vita dei cittadini, e mi riconosco quindi in tali obiettivi. Oltre a ciò vorrei portare il punto di vista di un runner, di chi quindi come voi ama passare il proprio tempo libero all'aperto, facendo attività sportiva. Per questo le mie proposte personali sono:
1) Aumentare la fruibilità delle aree verdi di Milano realizzando e incrementando quei servizi che possano rendere più godibili i parchi di Milano da parte di tutti, e soprattutto di chi li "vive" maggiormente: sportivi, amanti degli animali, famiglie. Anche perché parchi più frequentati e vissuti sono più sicuri. In particolare:
- percorsi attrezzati per la pratica del running (indicazioni kilometriche, fontanelle)
- aree attrezzate per i cani
- aree giochi per i bambini
2) Migliorare i percorsi di avvicinamento allo sport di bambini e ragazzi, e rafforzare i programmi di educazione alimentare.
3) Aumentare le piste e i percorsi ciclabili
Sarei felice di potermi confrontare con voi su questi temi, e di potere raccogliere i punti di vista di altri sportivi: potete scrivermi alla mia mail che è alberto_volpe2004@yahoo.it
Vi ringrazio per la vostra attenzione, se vi riconoscete in questo programma potete "passare la voce".
Alberto Volpe
03/05/2011
Per lasciare un commento devi essere un utente registrato
commenti [1]



D | L | M | M | G | V | S |
01 | 02 | 03 | ||||
04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Renato Bizzotto (06-05-2011 14:47)
anche io sono un happy runner sono consigliere comunale e in lista per le amministrative ma mai ho pensato di usare il nostro club per propaganda politica e per tornaconto personale ne tantomeno per identificarmi politicamente, e non intendo farlo neanche ora. la corsa è una passione che non ha niente a che vedere con le legittime aspirazioni politiche che sono un altra cosa e che è meglio restino fuori.le sedi per far conoscere le tue proposte sono altre e a mio parere non questa. Senza astio da parte mia ma invitando chi ti legge a valutare anche queste considerazioni . ti faccio i migliori auguri per la tua passione podistica ma ti invito a fare politica in altri luoghi ciao renato