Sabato, 17 Settembre 2011, Hotel Melià - Milano
E' con piacere che Vi comunichiamo che il nostro Partner ENERVIT ci invita a questo convegno milanese.
I primi 10 soci Happy Runner che manderanno una mail a info@happyrunner.it avranno l'iscrizione al corso in omaggio da ENERVIT. Per tutti gli altri, sconto 50%.
Scarica la scheda di iscrizione.
PROGRAMMA
9.30 - 10.00: Registrazione
Chairman: Prof. Enrico Arcelli
(Medico sportivo e dietologo, già professore associato al Dipartimento di Scienze dello Sport,
Nutrizione e Salute - Università di Milano; Presidente onorario SINSeB)
10.00 - 10.15: Benvenuto
Arsenio Veicsteinas (Preside Fac. Scienze Motorie Università di Milano)
10.15 -10.55: Lezione magistrale. Mente e sport
Prof. Giancarlo Carli (Professore di Fisiologia Umana della Università di Siena)
10.55 - 11.35: Potenza lipidica
Prof. Enrico Arcelli (Medico sportivo e dietologo, già professore associato al Dipartimento di Scienze
dello Sport, Nutrizione e Salute - Università di Milano; Presidente onorario SINSeB)
11.35 - 11.50: Coffee break
11.50 -12.30: Endurance e carboidrati
Dr. Luca Mondazzi (Medico Chirurgo; Medico specialista in Scienza dell’Alimentazione ed in
Gastroenterologia; Resp. del servizio di nutrizione nello sport di Mapei Sport - Castellanza - VA)
12.30- 13.10: Alimentazione e controllo della composizione corporea negli atleti olimpici
Prof. Carmine Orlandi (Consulente nutrizionale Nazionali Italiane Judo-Lotta, Pesistica, Pugilato;
Consulente nutrizionale AC Siena Calcio; Segretario Nazionale SINSeB; Doc. a c. Univ. Roma
Tor Vergata - Univ. L’Aquila)
13.10 - 14.10: Lunch
14.10 - 14.50: Assessment Nutrizionale nel Calcio
Prof. Fabrizio Angelini (Presidente SINSeB; Membro Avisry Board ISSN - International Society
of Sport Nutrition)
14.50 - 16.30: Alimentazione e integrazione nello sport: es. nei giochi di squadra
Dr. Luca Gatteschi (Medico Nazionale A italiana calcio; componente Sezione Medica settore
Tecnico FIGC, Società Italiana Nutrizione Sport e Benessere-SINSeB)
16.30 - 16.45: Coffee break
16.45 - 17.25: Potenza e forza muscolare
Prof. Fulvio Marzatico (Resp. Lab. farmaco biochimica nutrizione e nutraceutica del benessere
Università di Pavia)
17.25 - 18.15: Biogenesi mitocondriale, nuove prospettive per la longevità nello sport.
Prof. Giovanni Scapagnini (Prof. Associato Biochimica facoltà di medicina Università del Molise
07/09/2011
Per lasciare un commento devi essere un utente registrato
commenti [1]



D | L | M | M | G | V | S |
01 | 02 | 03 | ||||
04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Claudio Dal Cin (26-07-2011 20:18)
Seminario molto interessante con relatori qualificati: un'opportunità da non perdere